Viaggiare in autenticità
nei miei viaggi cerco sempre di entrare in contatto con la gente del posto per conoscere culture e tradizioni, bypassando quelli che sono i tour organizzati, che in genere non hanno nulla di autentico.
Ormai ho collezionato una certa esperienza in fatto di viaggi, se sei qui lo sai bene, ed è una costante che ho incontrato in quasi tutte le mie esperienze più belle. Quasi sempre, hanno finito per essere quelle gratis, o meglio quelle in cui:
mi sono dovuto impegnare al massimo per ridurne i costi perché non potevo permetterci l’alternativa turistica
ho vissuto con le persone del luogo, scambiando il nostro aiuto con vitto e alloggio.
Diciamoci la verità: chi ama viaggiare vive un terribile dilemma. Vorrebbe farlo sempre di più, sempre meglio. Scoprire cose nuove, luoghi incontaminati, culture lontane e uniche…
Il problema è che più spesso che no ci si ritrova invece a fare a gomitate con altri turisti in luoghi eccessivamente affollati, ad assistere a fintissimi spettacoli di “cultura tradizionale”, e a tornare a casa con le stesse identiche foto ed esperienze che fanno tutti.